hero_unconference_metaverse

Liuc Business School UN-Conference:
live + metaverso

7 giugno 2022 Evento concluso

un-conference

OPEN LEARNING,
NUOVI MODELLI E APPROCCI

La LIUC Business School ha dedicato un’intera giornata a questo macro-tema, martedì 7 giugno 2022. Nell’anno del trentennale dell’Università, un’occasione per riflettere insieme a speaker d’eccezione su come imparare ad imparare, analizzando la questione da svariati punti di vista. L’approccio? Decisamente non convenzionale, come recita il titolo dell’evento, UN Conference appunto. Tanti gli stimoli per riflettere sull’apprendimento e non solo: si è discusso di sostenibilità, rapporto con il territorio, tecnologia, complessità e molto altro ancora.

GUARDA L'INTERVISTA AL DEAN DELLA BUSINESS SCHOOL
Raffaele Secchi
Chi ha partecipato
UN-CONFERENCE
Speed talks del mattino
Moderatrice: Rosalba Reggio, responsabile web tv Il Sole 24 Ore
Federico Benuzzi
L'apprendimento: tra giocoleria e intelligenze multiple

Federico Benuzzi

Fisica e didattica divulgativa

Virginia Stagni
Future of news: tra educazione e innovazione

Virginia Stagni

Head of Business Development e FT Talent Director per il Financial Times, è la prima italiana ad aver vinto il premio INMA Europe Grand Prize Winner

Fabio Sinibaldi
Il cervello che apprende...e dimentica

Fabio Sinibaldi

Fondatore e presidente di Association for Integrative Sciences, aiuta persone e aziende ad affrontare il cambiamento in modo integrato e multi-disciplinare. 

Vera Gheno
Fatti, parole e false dicotomie

Vera Gheno

Sociolinguista, ricercatrice presso l'Università di Firenze

Jeffrey Schnapp
Mens et Manus

Jeffrey Schnapp

Founder/faculty director of metaLAB (at) Harvard and faculty co-director of the Berkman Klein Center for Internet and Society at Harvard University

Ombretta Rausa
Il passo tra storia e futuro: l'artigianalità nel mondo del lusso

Ombretta Rausa

HR, Facility & Safety/Security Director Christian Louboutin

Luca Lattuada
Apprendere la Sostenibilità

Luca Lattuada

Direttore Risorse umane e Organizzazione Esselunga

Alberto Frausin
Different people
for different learning

Alberto Frausin

Presidente Federdistribuzione, ex CEO Carlsberg

Samuel Hall
Metaverse for Open Learning

Samuel Hall

CEO & Co-founder of Mixed Reality Rooms, a platform focused on bringing B2B companies closer to their customers through simple metaverse experiences. He is recognized in The Drum's BD100 for his ability to drive business growth as a B2B marketer

Marco Bertola
Apprendimenti inattesi

Marco Bertola

Executive Coach & Change Management Consultant

Xavier Bronlet
Apprendimento tra era moderna e postmoderna

Xavier Bronlet

Systemic Agility Consultant - Trainer - Master Coach IDC & PCC ICF - Lecturer & research coach SUPSI

Sara Achilli
Il potere del cibo sulla mente

Sara Achilli

VicePresidente Association for Integrative Sciences CEO e fonder di Real Way of Life. Esperta di Nutrizione e Benessere si occupa delle modalità attraverso cui il cibo e l’attività fisica influenzano lo stato di salute, le risposte emotive, l’umore e le capacità cognitive. Ricerca e valuta i processi di influenzamento reciproco tra alimentazione, risposte cellulari e infiammatorie, risposta al dolore, controllo delle emozioni e del comportamento

Eraldo Affinati
Le scuole Penny Wirton.
Educare per vivere

Eraldo Affinati

Scrittore e insegnante tra i più importanti degli anni Novanta e tra i più sensibili ai temi etici, insieme alla moglie ha fondato la Penny Wirton, una scuola gratuita di italiano per immigrati

Monica Ghirelli
Diversamente manager:
partire dall'ascolto

Monica Ghirelli

Partner di T&D, società di consulenza, da 20 anni coordina i consulenti ed affianca le aziende che affrontano il cambiamento. Presidente di Basking Team, guida l'associazione nel proporre sul territorio progetti di sport inclusivo.

Enrico Cerni
Tra ordine e caos,
apprendere nella complessità

Enrico Cerni

Manager nella Corporate University di Generali Italia, ha sempre cercato di usare con disciplina il telaio delle sue competenze, mescolando il business ai viaggi di Dante e di Ulisse, annodando i libri classici a una lettura appassionata della contemporaneità

Federico Fantacone
Il passato dell'apprendimento è già qui

Federico Fantacone

UN-CONFERENCE
Speed talks del pomeriggio
Moderatrice: Rosalba Reggio, responsabile web tv Il Sole 24 Ore
Stefano Massini
Aprire gli occhi sul mondo

Stefano Massini

Scrittore e narratore, noto al grande pubblico per i suoi racconti in televisione, gli editoriali su Repubblica. Le sue opere diffuse in tutto il mondo sono tradotte in 27 lingue, pluripremiate e rappresentate da Broadway alla Comédie-Française.

Matteo Villa
Platform Thinking

Matteo Villa

Training Global HR & Open Organization Zambon

Marco Dodaro
L'Open Learning e la Generazione Z

Marco Dodaro

Founder & Chairman di DoseTalent, la Talent Factory che unisce tecnologia e intrattenimento per aiutare le aziende a comunicare con le nuove generazioni attraverso Talent in esclusiva, Media Content e Format proprietari

Claudio Bartocci
In defense of a free and open mathematics

Claudio Bartocci

Professore di Fisica matematica, Geometria e Storia della matematica all’Università di Genova

Riccardo Larini
Verso nuovi paradigmi dell'apprendimento

Riccardo Larini

Learning Engineer e Solution Architect di Area9. Già direttore del Sarum College di Salisbury e della Scuola Europea di Tallinn.

Saul Salucci
Dai balconi alle tribune

Saul Salucci

Presidente dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, è direttore artistico delle manifestazioni Concerti d’Estate e Teatri in Concerto, rassegne musicali organizzate nei teatri e luoghi storici del territorio per la Provincia di Pesaro e Urbino.

Francesca Locatelli
Agile Learning

Francesca Locatelli

CSM Manager Italy Vodafone

Massimiliano Serati
Dal futuro ai futuri

Massimiliano Serati

Professore Associato di Politica Economica presso la LIUC – Università Cattaneo, Direttore della Divisione Ricerca della LIUC Business School

Samuel Hall
Metaverse for Open Learning

Samuel Hall

CEO & Co-founder of Mixed Reality Rooms, a platform focused on bringing B2B companies closer to their customers through simple metaverse experiences. He is recognized in The Drum's BD100 for his ability to drive business growth as a B2B marketer

Marco Bertola
Apprendimenti inattesi

Marco Bertola

Executive Coach & Change Management Consultant

Xavier Bronlet
Apprendimento tra era moderna e postmoderna

Xavier Bronlet

Systemic Agility Consultant - Trainer - Master Coach IDC & PCC ICF - Lecturer & research coach SUPSI

Sara Achilli
Il potere del cibo sulla mente

Sara Achilli

VicePresidente Association for Integrative Sciences CEO e fonder di Real Way of Life. Esperta di Nutrizione e Benessere si occupa delle modalità attraverso cui il cibo e l’attività fisica influenzano lo stato di salute, le risposte emotive, l’umore e le capacità cognitive. Ricerca e valuta i processi di influenzamento reciproco tra alimentazione, risposte cellulari e infiammatorie, risposta al dolore, controllo delle emozioni e del comportamento

Eraldo Affinati
Le scuole Penny Wirton.
Educare per vivere

Eraldo Affinati

Scrittore e insegnante tra i più importanti degli anni Novanta e tra i più sensibili ai temi etici, insieme alla moglie ha fondato la Penny Wirton, una scuola gratuita di italiano per immigrati

Monica Ghirelli
Diversamente manager:
partire dall'ascolto

Monica Ghirelli

Partner di T&D, società di consulenza, da 20 anni coordina i consulenti ed affianca le aziende che affrontano il cambiamento. Presidente di Basking Team, guida l'associazione nel proporre sul territorio progetti di sport inclusivo.

Enrico Cerni
Tra ordine e caos,
apprendere nella complessità

Enrico Cerni

Manager nella Corporate University di Generali Italia, ha sempre cercato di usare con disciplina il telaio delle sue competenze, mescolando il business ai viaggi di Dante e di Ulisse, annodando i libri classici a una lettura appassionata della contemporaneità

Federico Fantacone
Il passato dell'apprendimento è già qui

Federico Fantacone

RIVIVI L'EVENTO

Video interviste inedite, speed talk esclusivi e tutti gli scribing dell''Un-Conference. Accedi a numerosi contenuti per scoprire le nuove frontiere dell'Open Learning.

Video Interviste

Scopri di più

Speed Talk

Scopri di più

Rivedi l'evento

Scopri di più
Thanks to
01_eni-joule-2
03_zambon
05_creationdose
06_observatory-zed
07_liuc-alumni
louboutin